Il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: 1,18 nel 2024 (1,20 nel 2023). Diminuiscono sia i primi figli ...
recentemente sulla prestigiosa rivista JAMA Internal Medicine, redatto da ricercatori del centro medico di Boston apprendiamo una nuova dizione: “I medici artificiali”. Prima di descrivere alcuni risu ...
“L’ultimo rapporto Agenas sullo stato del personale smonta definitivamente la propaganda del centrodestra sulla sanità ...
La bozza della legge di Bilancio 2026 dedica un intero pacchetto di misure al settore farmaceutico e al rafforzamento del ...
A ripercorrere le tappe e i nuovi scenari di questa evoluzione è la professoressa Luciana Teofili, direttrice generale del ...
I Carabinieri del Nas e del Comando Provinciale di Cosenza, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domic ...
Eletto in occasione del Congresso Nazionale dell’Aifm, ne sarà alla guida per il biennio 2025-2027. “La nostra associazione ...
In questa intervista a Quotidiano Sanità, il presidente della Commissione Finanze del Senato Massimo Garavaglia (Lega) affronta il tema degli aumenti al personale sanitario previsti dalla manovra vara ...
Gentile Direttore, il primo testo unificato sul suicidio medicalmente assistito, atteso in Aula il 17 luglio 2025 e poi ...
Gli operatori sono stati aggrediti dai famigliari della donna che erano stati chiamati a soccorrere e che è deceduta ...
Le donne in gravidanza, gli anziani, le persone con patologie croniche e i genitori di neonati e bambini di età inferiore ai ...
la Sardegna affronta un marcato invecchiamento demografico, un aumento di cronicità e disabilità, nonché l’esigenza di ...