Raquel Sánchez Silva, conduttrice spagnola molto nota, aveva conosciuto Mario sul set dell’“Isola dei famosi” in Spagna, dove lui lavorava come cameraman. Si erano sposati nel 2012, appena un anno ...
L’evento «Red in progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh» (che avrà il supporto del ministero degli Affari esteri e dell’Agenzia Ice) metterà insieme un’installazione curata dallo studio ...
CHICAGO (ITALPRESS) – Brindare al futuro con il lago Michigan sullo sfondo e un’aria di sfida che sa di orgoglio. E’ lo spirito con cui si è aperta, al Navy Pier di Chicago, la seconda edizione di ...
Quattro gol al Pisa e sesto posto in classifica: il Bologna è tornato e nel giorno dei sorrisi Vincenzo Italiano non stacca la spina e ricorda le prestazioni meno convincenti con Lecce e Friburgo ...
PlayStation ha pubblicato il trailer di lancio italiano di Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles, che a quanto pare è completamente diverso rispetto alla versione giapponese che abbiamo visto ...
"Non devono essere pressioni negative. Sappiamo di dover fare qualcosa in più. Contro l'Aston Villa, che a mio avviso è la più forte della competizione, abbiamo giocato bene. Crescere di condizione e ...
Roma, 1 ottobre 2025 - Dopo l'ok della Camera, arriva il via libera anche dal Senato per l'istituzione del 4 ottobre come festività civile a partire dal 2026. Si tratta della giornata dedicata a San ...
Il peso dell’Irpef grava sulle spalle di pochi contribuenti. È il ceto medio a farsi carico del grosso delle tasse con le quali sono finanziati welfare, assistenza, spesa sanitaria, istruzione, nonché ...
Il Senatore del Movimento 5 Stelle, Ettore Licheri, ha criticato duramente il governo italiano durante un’intervista a Sky TG24, ospite del programma Start. Licheri ha denunciato quella che definisce ...
Boccata d’ossigeno per il mercato auto italiano che nel mese di settembre registra 126.679 immatricolazioni, autovetture con un aumento sullo stesso mese del 2024 del 4,1%. Il consuntivo dei primi ...
ROMA – Quasi un italiano su due non versa nemmeno un euro di Irpef. E oltre l’80% del gettito pesa tutto sulle spalle del ceto medio, il più colpito da uno squilibrio che logora chi lavora e produce.
La recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, nel caso Isaia et altera contro lo Stato Italiano, impone un cambio di rotta del sistema italiano delle misure di prevenzione ...