Contrariamente al fisico, la mente umana raggiunge il picco tra i 55 e i 60 anni, quando sviluppa al massimo le capacità ...
Pochi giorni fa il primo avvistamento di zanzare all'aperto in Islanda: viaggi e riscaldamento globale potrebbero aver ...
Il magma è roccia fusa che è ancora sottoterra. Sotto la superficie terrestre temperature tra 700 e 1.300 °C fondono le rocce ...
L'astrofotografa Alessandra Masi ha catturato la Cometa Lemmon (C/2025 A6) in un raro allineamento con le Tre Cime di Lavaredo.
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia i ...
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia i ...
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia i ...
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia i ...
L'attamento al seno promuove un aumento di cellule immunitarie capaci di neutralizzare eventuali minacce tumorali: i benefici ...
L'élite del Seicento ebbe un'idea un po' folle: ogni fine settimana di agosto piazza Navona veniva trasformata in un ...
Google celebra l’equazione di secondo grado, la formula che da tremila anni svela l’equilibrio tra scienza, storia e vita ...
Neuroni specializzati nel completare le immagini ci fanno cadere nel tranello delle illusioni ottiche. Se funzionano male ...